Indice degli argomenti

  • Coordinatore e Rappresentanti studenti: documenti su Elezioni e/o sostituzioni

    per i Decreti e le documentazioni relative vai all'Albo del Dipartimento

  • DOCUMENTI VARI DEL CCS

  • Riunione telematica del 25 febbraio 2025: ambito di discussione e votazione

    Si chiede di votare le 3 pratiche all'Odg..
    1)Presa in carico della Relazione della Commissione Paritetica della Scuola di Scienze Sociali 2024
    2) Offerta formativa a.a. 2025/2026
    3) Pratiche studenti

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" di ciascuna delle due scelte, selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: CONTRARIO

    Opzione 3: ASTENUTO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 25 febbraio 2025, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata"



    • Il Consiglio è invitato a esprimersi sulla Presa in carico della Relazione della Commissione Paritetica CDPS 2024, disponibile nei materiali

    • Sono a disposizione del consiglio le delibere di ammissione elaborate dalla Commissione incaricata, relativa ai seguenti studenti:
      Bottino Agnese
      Chau Ontaneda Yadira Ruth
      Ghio Andrea Maria
      Olderico Matteo;
      le schede Erasmus 24-24 di Marletto, Miglierina e Riccobene;
      L'elenco degli studenti che hanno partecipato all'Escola of Shipping Barcellona, a cui si riconoscono 3 cfu tra i crediti a scelta a piano.

    • Sono stati messi a disposizione del consiglio nei materiali i documenti della Programmata 25-25 e il Manifesto degli Studi di EMMP 2025-26, con le modifiche segnalate nella mail di convocazione

  • Riunione telematica del 12 dicembre 2024: ambito di discussione e votazione

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" di ciascuna delle due scelte, selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: CONTRARIO

    Opzione 3: ASTENUTO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 12 dicembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata"


    • 1.Designazione rappresentante studenti nella Commissione paritetica della Scuola di Scienze Sociali
      Si propone di designare il dott. Jacopo Grisoli quale rappresentante degli studenti EMMP nella Commissione paritetica della Scuola di Scienze Sociali nello scorcio di mandato fino al 31.10.2025.
      
        

    • Sono a disposizione del consiglio le delibere di ammissione elaborate dalla Commissione incaricata, relativa ai seguenti studenti:

      Belin Ivan, Belkin Ekaterina e Gusai Maria Luisa


      E' inoltre presente nei materiali l'elenco dei piani di studio individuali gestiti e riversati secondo le indicazioni del vigente regolamento dallo Sportello di Economia per l'a.a. 2024-25, di cui prendere atto.

  • Riunione telematica del 2 maggio 2024: ambito di discussione e votazione

    • E' qui disponibile il testo del regolamento didattico cds Emmp a.a. 2024-25 completo, con le modifiche proposte nella riunione del 22 aprile 2024, per la sua approvazione

    • Si propone di bandire per la seconda edizione- la selezione per il conseguimento del Double Degree presso Unige e Universidad tecnologica de Bolivar (Cartagena). Il testo del Bando è qui allegato. La commissione incaricata della selezione è cosìc omposta: Musso, Ferrari, Ghiara (Brignardello supplente).


      Si chiede al Consiglio di cds l'approvazione dell'indizione della selezione e della commissione incaricata.

  • Consigli di Corso di Studio

  • Verbali approvati

  • Regolamenti didattici

  • MANIFESTO

  • SUA-CdS

  • Consulta

  • RAR e RCR

  • MA 2023 scheda di monitoraggio annuale

  • Riunione telematica del 5 febbraio 2024: ambito di discussione e votazione

    Evidenziato

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" di ciascuna delle due voci, selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: CONTRARIO

    Opzione 3: ASTENUTO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 5 febbraio 2024, dalle ore 9.00 alle ore 21.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata"


    • Il CCS EMMP

      Visto che:

      ·         in data 15 settembre 2023 ha deliberato di proporre alcune modifiche dell’ordinamento didattico del CdS EMMP per l’a.a. 2024/2025;

      ·         in data 3 ottobre 2023 il CdD di Economia ha approvato tale proposta;

      ·         in data 19 dicembre 2023 è stato emanato il decreto ministeriale n. 1649 recante riforma delle classi di laurea dei corsi di studio magistrali;

      ·         in data 21 dicembre 2023 è pervenuto al Coordinatore un parere parzialmente positivo da parte della Commissione didattica di Ateneo relativamente alle modifiche di ordinamento didattico proposte

      Considerato che:

      ·         il decreto ministeriale di cui sopra, nel definire le classi dei corsi di laurea magistrale, richiede un adeguamento delle disposizioni in esso contenute da parte dei regolamenti didattici di Ateneo e dei Corsi di studi, con conseguente possibile necessità di modifiche dell’ordinamento didattico del CdS EMMP per l’a.a. 2025/2026;

      ·         le modifiche di ordinamento didattico proposte dal CCS EMMP per l’a.a. 2024/2025 possono essere procrastinate senza pregiudizio per il Corso di studio e per gli studenti

      Delibera

      il ritiro della richiesta di modifiche dell’ordinamento didattico del CdS EMMP per l’a.a. 2024/2025 al fine di poterle ripresentare per l’a.a. 2025/2026 conformemente alle disposizioni del DM n. 1649/2023.


    • Sono messe a disposizione del consiglio nei materiali, per la votazione, 6 delibere di ammissione predisposte dalla commissione e 2 schede  relative a studenti di Emmp che hanno sostenuto esami in mobilità Erasmus

    • Possono essere inviati qui in tempo relae eventuali osservazioni e commenti

  • Riunione telematica 4 novembre 2022: ambito di discussione e votazione

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" di ciascuna delle due voci, selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: ASTENUTO

    Opzione 3: CONTRARIO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 4/11/2022, dalle ore 9.00 alle ore 21.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata"




    • La delibera si rende necessaria per formalizzare quanto era stato comunicato dal prof. Marchiafava nello scorso CCS del 5 ottobre 2022.

      Delibera:

      Attivazione a partire dal 1° novembre 2022 del progetto del Modulo di didattica avanzata Jean Monnet “EU Transport Infrastructures, Multimodality, Interconnection, Sustainability and Technology” (EUTIMIST) per un numero complessivo di 48 ore di lezioni, laboratori e seminari (n. 6 crediti formativi) in modalità mista a carattere interdisciplinare e multidisciplinare, con la partecipazione di n. 20 docenti, con inizio delle attività accademiche (lezioni, laboratori e seminari) dal prossimo secondo semestre del corrente a.a. 2022/2023 per la durata di n. 3 anni accademici da collocare nell’ambito dell’insegnamento di “Diritto del trasporto marittimo di persone, delle crociere e del turismo” attualmente tenuto dal Dott. Giovanni Marchiafava, coordinatore del Modulo”.

    • E'  disponibile per la visione la scheda SMA Cds 2022 in formato pdf, nei materiali  relativi a questa data

    • Poteteinviare qui i vostri commneti, in tempo reale, ai fini della votazione

  • Riunione telematica del 6/12/2023: ambito di discussione e votazione

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" di ciascuna delle due voci, selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: CONTRARIO

    Opzione 3: ASTENUTO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 6 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata"


  • Riunione telematica 21/07/2022: ambito di discussione e votazione

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" di ciascuna delle due voci, selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: ASTENUTO

    Opzione 3: CONTRARIO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 21/07/2022, dalle ore 9.00 alle ore 21.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata"


    • - Riconoscimento di crediti:

      Riconoscimento di 3 cfu alla studentessa Barberis Sofia  che ha conseguito l'attestato  per la partecipazione alla Winter School organizzata da Perform, "Innovation Skills per le tecnologie del mare" a valere quale dispensa da 3 cfu a scelta in carriera.

      - Ratifica delle delibere sull'ammissione  a Emmp assunte dalla Commissione

      relativamente agli studenti: Cardi, Fattorini, Saracino, Spezzacatena, Su

      - Approvazione scheda Esami Erasmus della studentessa MICHELA MUSTORGI

  • Riunione ccs telematico 31 maggio 2022: ambito di discussione e votazione

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" (accessibile dal titolo della pratica in discussione), selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: CONTRARIO

    Opzione 3: ASTENUTO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 31/5, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata"

    Al Consiglio viene proposto di approvare la modifica dell’art. 7 del Regolamento didattico EMMP. Tale modifica si è resa necessaria a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento didattico di Ateneo parte generale (D.R. n. 1281 del 28.03.2022), il quale, all’art. 20, comma 13, dispone che “Allo studente che abbia fallito un esame è garantita la possibilità di ripeterlo negli appelli residui fino a un numero di volte pari a quello stabilito per ogni anno accademico dall’art. 22, comma 4”. Ai sensi della norma a cui si fa rinvio “Per ogni anno accademico, devono essere previsti almeno cinque appelli per gli insegnamenti che prevedono prove scritte o di laboratorio e almeno sette appelli per quelli che prevedono solo prove orali. (omissis)”.  


    •  

      Potete postare qui i vostri commenti e/o segnalazioni, per l'invio immediato.


    • Al Consiglio viene proposto di approvare la modifica dell’art. 7 del Regolamento didattico EMMP. Tale modifica si è resa necessaria a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento didattico di Ateneo parte generale (D.R. n. 1281 del 28.03.2022), il quale, all’art. 20, comma 13, dispone che “Allo studente che abbia fallito un esame è garantita la possibilità di ripeterlo negli appelli residui fino a un numero di volte pari a quello stabilito per ogni anno accademico dall’art. 22, comma 4”. Ai sensi della norma a cui si fa rinvio “Per ogni anno accademico, devono essere previsti almeno cinque appelli per gli insegnamenti che prevedono prove scritte o di laboratorio e almeno sette appelli per quelli che prevedono solo prove orali. (omissis)”. 

      Il testo del Regolamento, con la modifica  dell'art. 7 in modalità revisione, è stato resa disponbile nei materiali nella cartella Documenti per il ccs del 31 maggio, nella pagina Aulaweb del ccs, nella sezione sopra.


    • E'/Sono rese disponibili nei documenti la/e scheda/e relativa/e al riconoscimento di carriera di :

      Ranieri Giacomo

  • Riunione telematica del 5 aprile 2022: ambito di votazione e discussione

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" (accessibile dal titolo della pratica in discussione), selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: CONTRARIO

    Opzione 3: ASTENUTO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 05/4/2022, dalle ore 9.00 alle ore 21.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata"

    La pratica Unica in OdG è l'approvazione della didattica erogata e programmata di Emmp a.a. 2022-23.


    • Si chiede al Consiglio l'approvazione della didattica erogata di Emmp, a.a. 2022-23, con le coperture previste, e la Programmazione. I documenti relativi sono disponibili alla cartella sopra "Documenti per ccs telematico 5 aprile 2022"

    • Potete postare qui i vostri commenti e/o segnalazioni, per l'invio immediato.

  • Riunione telematica del 10 marzo 2022: ambito di votazione e discussione

    • Essendo pervenuta urgente richiesta dall’Ufficio Accoglienza Studenti Stranieri dell’Ateneo di comunicare entro il 15 marzo 2022 il contingente degli studenti extra UE residenti all’estero per l’a.a. 2022/2023, su disposizione del Coordinatore è convocato un CCS telematico il giorno 10 marzo 2022, con votazione aperta dalle ore 9.00 alle ore 21.00
      Oggetto di delibera è la proposta di aumentare l’attuale contingente di 3 studenti stranieri di cui 2 Marco Polo a 8 studenti stranieri di cui 4 Marco Polo.
      Il testo della mail è contenuto nei Documenti  utili per il ccs odierno alla pagina Aulaweb sopra.

  • Riunione telematica 5 novembre 2021: ambito di votazione e discussione

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" di ciascuna delle voci, selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: CONTRARIO

    Opzione 3: ASTENUTO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 5/11/2021 dalle ore 09.00 alle ore 21.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata".

    Alla sezione Forum potrete condividere i vostri commenti.


  • Riunione telematica ccs del 7 ottobre 2021: ambito di discussione e votazione

    Il voto dovrà essere espresso nel campo "Opzioni" di ciascuna delle voci, selezionando la propria volontà:

    Opzione 1: FAVOREVOLE

    Opzione 2: CONTRARIO

    Opzione 3: ASTENUTO

    Il sistema di votazione sarà aperto il 7/10/2021 dalle ore 09.00 alle ore 21.00.

    La prevista impossibilità di collegarsi deve essere comunicata preventivamente a didattica@economia.unige.it, allo scopo di registrare l'assenza del voto come "assenza giustificata".

    Alla sezione Forum potrete condividere i vostri commenti.